SimplyFix v.4.0 - istruzioni per l'uso.
 
 

Prima di iniziare
Possibili errori durante l'installazione
Come INSTALLARE un fixpack
Come eseguire il BACKOUT di un fixpack
Al termine
Download Tips
 
 
 
 
 
 
 

Author :

TIME di Stefano Zamprogno
Via A.Bonetto,6
31030 Biadene di Montebelluna (TV)
Italy

Prima di iniziare...
 
Prima di installare componenti di sistema
quali sono i fixpack, e' sempre buona norma
chiudere tutte le applicazioni che sono
attualmente in esecuzione, comprese quelle
di abbellimento tipo npswps, pmpatrol ,
screen saver ecc...

       !!! ATTENZIONE !!!
Non fate MAI coincidere la directory
dove risiedono i vari files *.dsk
con la directory temporanea !!!
La directory temporanea viene
cancellata alla chiusura di SimplyFix
dietro conferma dell'utente.
       !!! ATTENZIONE !!!
 


E se mi capita di...

NO FILES TO SERVICE
------------------------------
  Se ricevete questo messaggio o comunque
  non riuscite ad applicare il fixpack,
  significa che:
  1) State applicando una versione non compatibile
  2) Ci sono files residui da rimuovere.

  Dovrete cercare ed eliminare o rinominare
  i seguenti files:

  LOGF000.OS2
  LOGSTART.OS2
  LOGARCH.OS2

  che troverete nella directory \OS2\INSTALL.
  Stessa cosa per i seguenti files:

  LOGF0000.MPM
  LOGSTART.MPM
  LOGARCH.MPM

  che troverete nella directory \MMOS2\INSTALL.
  inoltre se esiste, anche il seguente file:

  C:\CSF_SEL.000

  Ricominciate l'installazione del fixpack.
 

INSTALLAZIONE PRECEDENTE INTERROTTA
------------------------------------------------------------
  Se vi trovate in questa situazione,
  trovate i seguenti files:

  FIXSTART
  IBMCSFLK.LST
  IBMCSFLK.CSF
  CSF_*

  e la seguente directory:

  IBMCSFLK

  Se esitono, rinominateli e ripetete
  l'installazione, al termine cancellate
  i files precedentemente rinominati.
 

UNABLE TO OPEN ARCHIVE DIRECTORY
---------------------------------
  Una situazione molto comune questa
  causata dal fatto che avete cancellato
  la directory dove vengono archiviate
  le precedenti versione di un fixpack.
  Niente di male, dovrete cancellare gli
  stessi files che vengono indicati
  in queste stesse Tips con il nome
  'no files to service...' e 'previous
  installation interrupted...'


Come INSTALLARE un fixpack...

APPLICAZIONE FIXPAK (passo 1)
------------------------------------------
Copiate tutti i files che compongono il
fixpack in una directory che non deve
contenere altri files.
Clickate sul pulsante 'Browse'.
Questo vi permettera' di trovare
o creare una directory temporanea
dove verranno memorizzati i files
del fixpack scompattati.
Questa directory dovra' avere
*almeno* 30Mb liberi e DEVE essere
vuota.

      !!! ATTENZIONE !!!

Tutti i files e le sottodirectory
verranno eliminate al termine.

      !!! ATTENZIONE !!!

APPLICAZIONE FIXPAK (passo 2)
------------------------------------------
Clickate sul pulsante 'Browse'.
Trovate e doppio-clickate su di
uno dei files componenti il fixpack
(*.dsk) che avrete trovato navigando
per le directory.
Una volta selezionato, compariranno
tutti nella listbox principale.

APPLICAZIONE FIXPAK (passo 3)
------------------------------------------
Ora dovete selezionare il tipo di azione
voluta:

Apply
  Permette di installare il fixpack al
  vostro sistema.

Backout
  Vi permette di deinstallare l'ultimo
  fixpack applicato al vostro sistema.

APPLICAZIONE FIXPAK (passo 4)
------------------------------------------
Ok, ora il piu' e' fatto,
clickate sul pulsante 'Start' e
l'azione selezionata avra' inizio.
Clickando su 'Start' verranno
scompattati tutti i files componenti
il fixpack e al termine verra' lanciato
'SERVICE.EXE' , il programma di IBM.

Basta che seguiate le indicazioni che
quest'ultimo programma vi dara' ed
andra' tutto bene.

NOTE: NON CHIUDETE SIMPLYFIX FINCHE'
      SERVICE.EXE NON AVRA' TERMINATO !!!


Come eseguire il BACKOUT di un fixpack...
 

FIXPAK BACKOUT (passo 1)
-----------------------------------
Dalla versione 3 di SimplyFix,
una nuova funzione e' attiva,
ed e' quella di effettuare da
SimplyFix anche il Backout dei fixpack,
la funzione di backout di un fixpack
permette di rimuovere dal sistema l'ultimo
fixpack applicato, lasciando il sistema
nelle condizioni precedenti la sua
applicazione.
Per fare cio' , solo il primo disco
dell'ultimo fixpack applicato e'
necessario.

FIXPAK BACKOUT (passo 2)
-----------------------------------
Clickate sul pulsante 'Browse'.
Questo vi permettera' di trovare
o creare una directory temporanea
dove verranno memorizzati i files
del fixpack scompattati.
Questa directory dovra' avere
*almeno* 30Mb liberi e DEVE essere
vuota.

        !!! ATTENZIONE !!!

  Tutti i files e le sottodirectory
  verranno eliminate al termine.

        !!! ATTENZIONE !!!

FIXPAK BACKOUT (passo 3)
-----------------------------------
Copiate il solo primo disco dell'ultimo
fixpack in una directory di vostro gusto.
Usate le stesse modalita' di selezione
del file *.dsk di quelle suggerite
nell'applicazione di fixpack.
Una volta selezionato, il file
apparira' nella listbox principale.

FIXPAK BACKOUT (passo 4)
-----------------------------------
  Selezionate l'opzione 'Backout'
  ed andate alla prossima pagina.

FIXPAK BACKOUT (passo 5)
-----------------------------------
  Premete il pulsante 'Start'
  e la disinstallazione avra'
  inizio.
  Clickando 'Start' verra' lanciato
  il programma di installazione dei
  fixpack di IBM: 'SERVICE.EXE'

  Non dovete far altro che seguire i
  suoi consigli ed i suoi suggerimenti
  e tutto andra' per il meglio.

  NOTA: NON CHIUDETE SIMPLYFIX FINO
        AL TERMINE DELL'INSTALLAZIONE
        DEL FIXPACK STESSO !!!


Al termine...
 

FIXPACK INSTALLAZIONE/BACKOUT
-------------------------------------------------
  Al termine delle operazioni eseguite da
  'Service.exe', potrete chiudere SimplyFix,
  il quale vi chiedera' conferma per:

  1) Cancellare completamente la directory
     temporanea
  2) Fare il reboot per proseguire con la
     fase successiva dell'installazione/BackOut
     del fixpack

*********************
!!! BUONA FORTUNA !!!
*********************
 


Download Tips...
 

DOWNLOAD TIPS
-----------------------

Dove procurarsi i fixpack da un sito ufficiale o
quanto meno sicuro tipo:

ftp.software.ibm.com/ps/products/os2/fixes
ftp.dessus.com
 

NB1: Ricordatevi che l'ultimo fixpack
     CONTIENE tutti i precedenti.

NB2: NON occorre prelevare i Kicker
     (dischetti per applicare il fixpack di IBM)
     SimpliFix ha gia' tutto il necessario.


END - Ultima modifica 15-1-1999